Una breve presentazione…
Ho iniziato il mio percorso lavorativo sulle grandi navi da crociera, studiato presso ‘’Alma, la scuola internazionale di cucina italiana’’ per poi lavorare nella grande e storica città di Milano. Attualmente vivo in Piemonte in un piccolo paese di provincia, il luogo in cui sono nato e cresciuto. Il mio territorio è davvero un luogo meraviglioso e gran parte del mio amore verso esso è dovuto dal fatto che ho lasciato più volte la mia terra per darmi la possibilità di esplorare. Dopo una lunga riflessione lontano da casa mi resi conto che sì, avevo conosciuto luoghi, culture ed usanze diverse dalle mie ma anche lasciato inesplorate le mie vere radici. Invito voi cari lettori a fare la stessa cosa. Una mia cara amica mi disse che dovremmo guardare il nostro ‘’giardino’’ come turisti che per la prima volta visitano una città storica, con tanto di taccuino e penna! Appena fuori da casa nostra esiste un intero mondo da esplorare, sia dal punto di vista geografico che storico. La mia missione ora è riscoprire la mia piccola parte di territorio per poi trasmetterla ai miei commensali con delle pietanze. Nei miei piatti amo utilizzare anche ingredienti che normalmente vengono scartati, come ad esempio le bucce di patata o di zucca! Credetemi se vi dico che alcune ricette semplici ma particolari che pubblicheremo vi stupiranno per quanto riguarda l’aspetto del ‘’niente spreco’’!
Con la mia rubrica andremo a riscoprire il significato di identità dei prodotti, sussistenza, convivialità, stagionalità e ruralità.
I prodotti, gli ingredienti e le preparazioni sono la macchina del tempo che utilizzerò per far comprendere al meglio il territorio che ci circonda e come esso abbia influito e continua ad influire sulle nostre vite.
Vorrei iniziare con una ricetta con ingredienti che possiamo trovare proprio nel nostro giardino! Trattasi delle fantastiche erbe spontanee! Ciò che più mi affascina di questi incredibili prodotti della natura, oltre che per il loro gusto delicato e particolare è che sono quasi oramai completamente sconosciute dalla maggior parte delle persone. Una Grande premessa però prima di iniziare…